Oggi parliamo di un altro tè Wulong (detto anche oolong). Questo tè semi-ossidato ha un ossidazione del 30% ed è dolce e floreale con un fondo aromatico. Anche questo si presenta con foglie verde brillante appallottolate per la sua particolare lavorazione. La lavorazione prevede appassimento al sole per un paio d’ore per garantire la leggera […]
Oggi parliamo di un altro tè Wulong (detto anche oolong). Questo tè semi-ossidato ha un ossidazione del 30% ed è […]
Oggi parliamo di un altro tè Wulong (detto anche oolong) proveniente da Taiwan dai monti Alishan, conosciuto come Ginseng Oolong. […]
Oggi parliamo di un altro tè Wulong (detto anche oolong) proveniente da Taiwan dai monti Alishan, conosciuto come Ginseng Oolong. […]
Oggi parliamo di un altro tè Wulong (detto anche oolong) proveniente dalla Cina, conosciuto come Milky Oolong. Questo tè semi-ossidato […]
Oggi parliamo di un altro tè Wulong (detto anche oolong) proveniente dalla Cina, conosciuto come Milky Oolong. Questo tè semi-ossidato […]
Lo sapevate che con il tè è possibile creare squisiti cocktail? Potete servire un punch caldo a base di tè […]
Lo sapevate che con il tè è possibile creare squisiti cocktail? Potete servire un punch caldo a base di tè […]
Parliamo oggi di un tè cinese Wulong semi-ossidato al 50% detto Tie Guan Yin dedicato all’omonima dea cinese della compassione. […]
Parliamo oggi di un tè cinese Wulong semi-ossidato al 50% detto Tie Guan Yin dedicato all’omonima dea cinese della compassione. […]
Oggi parliamo di un altro tè Wulong (detto anche oolong) proveniente da Taiwan, più precisamente dalla regione di Nantou presso […]
Oggi parliamo di un altro tè Wulong (detto anche oolong) proveniente da Taiwan, più precisamente dalla regione di Nantou presso […]