Un giorno mi sono imbattuta su Facebook in un artista molto particolare, si chiama Marco Borghi e realizza bellissime tazze “chawan” interamente fatte a mano e in pezzi unici. Le tazze “chawan” in Giappone vengono utilizzate durante la cerimonia del tè. Ogni tazza è un pezzo unico ed essendo fatta a mano, senza l’utilizzo del […]
Un giorno mi sono imbattuta su Facebook in un artista molto particolare, si chiama Marco Borghi e realizza bellissime tazze […]
In Cina, vivere in armonia con l’ambiente è rappresentato dal Feng Shui, che significa rispettivamente “vento” ed “acqua” ed è […]
In Cina, vivere in armonia con l’ambiente è rappresentato dal Feng Shui, che significa rispettivamente “vento” ed “acqua” ed è […]
Per alcuni tè verdi giapponesi più pregiati come il Gyokuro, viene utilizzata la teiera Kyusu, con cui è possibile effettuare […]
Per alcuni tè verdi giapponesi più pregiati come il Gyokuro, viene utilizzata la teiera Kyusu, con cui è possibile effettuare […]
Il Bancha è un tè verde giapponese che viene effettuato con le foglie più larghe del raccolto estivo. Questa tipologia […]
Il Bancha è un tè verde giapponese che viene effettuato con le foglie più larghe del raccolto estivo. Questa tipologia […]
Il Matcha è un tè verde giapponese frantumato in polvere e a differenza di altri infusi si prepara attraverso l’antica […]
Il Matcha è un tè verde giapponese frantumato in polvere e a differenza di altri infusi si prepara attraverso l’antica […]
Lo Shincha è un tè verde giapponese proveniente dalla regione di Shizuoka, detto anche “tè nuovo” è il più pregiato […]
Lo Shincha è un tè verde giapponese proveniente dalla regione di Shizuoka, detto anche “tè nuovo” è il più pregiato […]