Tai Ping Hou Kui

Oggi ho degustato un buonissimo  tè verde cinese raro e pregiato inviatomi da provare dall’azienda Teasenz che ringrazio. Davvero delicato e di ottima qualità, dal profumo intenso di orchidea e dal gusto equilibrato e fresco, adatto a più infusioni.

Questo tè verde proveniente dalla provincia di Anhui sui monti Huang Shan, si chiama Tai Ping Hou Kui dalla contea da cui proviene.

La lavorazione delle foglie prevede la pressatura anziché la consueta rullatura. Infatti la loro forma piatta e allungata dal colore verde brillante può raggiungere fino i 15 cm di lunghezza. Nella raccolta vengono considerate solo le prime due foglie e la gemma apicale per garantire la massima qualità.

Questo infuso è molto fresco e delicato e richiama al profumo floreale che ricorda l’orchidea. Per tale motivo si consiglia di berlo da solo al mattino oppure al pomeriggio.

 

SCHEDA DI DEGUSTAZIONE

Tipologia: tè verde cinese lavorato a pressatura.
Provenienza: Anhui, monti Huang Shan, contea Tai Ping, Cina.
Proprietà: rilassante.
Foglie a secco: lunghe e pressate fino a 15 cm di un color verde brillante.
Foglie dopo infusione: tenere ed ampie color verde chiaro con tonalità di giallo.
Aroma: fresco fiorito, vegetale e molto delicato.
Colore del liquore: giallo paglierino limpido con sfumature di verde.
Gusto: fresco e delicato di orchidea. Zero astringenza iniziale, consistenza sottile, seppur complesso. Morbido e vellutato. Fresco con note di fondo delicate.
Preparazione: a 70 – 80 gradi per un tempo di 3 minuti in unica infusione, 2,5-3 grammi di foglie ogni 200 ml di acqua PH 6.8. Adatto anche a più infusioni a intervalli di 30 o 40 secondi.
Teiera ideale: teiera alta in vetro.
Abbinamenti: adatto da bere da solo.
Aggiunte: nessuna.

 

 


Tai Ping Hou Kui tasting

Testo articolo in inglese
I have already tasted a very good rare and fine Chinese green tea sent to me to try by the Teasenz company which I thank. Truly delicate and of excellent quality, with an intense orchid scent and a balanced and fresh taste, suitable for multiple infusions.

This green tea from Anhui province in the Huang Shan mountains is called Tai Ping Hou Kui after the county it comes from.

The processing of the leaves involves pressing rather than the usual rolling. In fact, their flat and elongated shape with a bright green color can reach up to 15 cm in length. Only the first two leaves and the apical bud are considered in the harvest to guarantee maximum quality.

This infusion is very fresh and delicate and recalls the floral scent reminiscent of the orchid. For this reason it is recommended to drink it alone in the morning or afternoon.

TASTING CARD

Type: pressed Chinese green tea.
Origin: Anhui, Huang Shan mountains, Tai Ping county, China.
Properties: relaxing.
Dry leaves: long and pressed up to 15 cm of a bright green colour.
Leaves after infusion: tender and broad, light green with shades of yellow.
Aroma: fresh flowery, vegetal and very delicate.
Color of the liqueur: clear straw yellow with shades of green.
Taste: fresh and delicate orchid. Zero initial astringency, thin consistency, albeit complex. Soft and velvety. Fresh with delicate base notes.
Preparation: at 70 – 80 degrees for a period of 3 minutes in a single infusion, 2.5-3 grams of leaves for every 200 ml of water PH 6.8. Also suitable for multiple infusions at 30 or 40 second intervals.
Ideal teapot: tall glass teapot.
Pairings: suitable for drinking alone.
Additions: none.

 

Tai Ping Hou Kui

Degustazione del tè verde cinese Tai Ping Hou Kui – Photo@Veru

 

 

 

Tags

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *