Chawan
Un giorno mi sono imbattuta su Facebook in un artista molto particolare, si chiama Marco Borghi e realizza bellissime tazze “chawan” interamente fatte a mano e in pezzi unici. Le tazze “chawan” in Giappone vengono utilizzate durante la cerimonia del tè. Ogni tazza è un pezzo unico ed essendo fatta a mano, senza l’utilizzo del […]
Un giorno mi sono imbattuta su Facebook in un artista molto particolare, si chiama Marco Borghi e realizza bellissime tazze […]
Degustazione e cinque sensi
Ogni volta che degusto un tè a seconda di una cultura o un rito diverso sento che tutti i cinque […]
Ogni volta che degusto un tè a seconda di una cultura o un rito diverso sento che tutti i cinque […]
Stanza del tè
In Cina, vivere in armonia con l’ambiente è rappresentato dal Feng Shui, che significa rispettivamente “vento” ed “acqua” ed è […]
In Cina, vivere in armonia con l’ambiente è rappresentato dal Feng Shui, che significa rispettivamente “vento” ed “acqua” ed è […]
Lo zen e il tè
Secondo i filosofi teisti e ben descritto nel testo di William Scott Wilson “L’arte di bere il tè” ogni singolo […]
Secondo i filosofi teisti e ben descritto nel testo di William Scott Wilson “L’arte di bere il tè” ogni singolo […]
Teismo come equilibrio tra gli opposti
  In Cina e in Giappone il teismo prevede il rito del Tè unito alla filosofia taoista e zen. In […]
  In Cina e in Giappone il teismo prevede il rito del Tè unito alla filosofia taoista e zen. In […]