“Il nome della rosa” di Umberto Eco pubblicato nel 1980 resta uno dei miei romanzi preferiti di sempre assieme al film di Jean-Jacques Annaud con Sean Connery e l’allora giovanissimo Christian Slater, assieme a un bravissimo Ron Pearlman. Bello, scritto benissimo nei minimi dettagli dalla descrzione dell’abbazia a quella dei personaggi, trasmette quell’alone di mistero […]
“Il nome della rosa” di Umberto Eco pubblicato nel 1980 resta uno dei miei romanzi preferiti di sempre assieme al […]
Tempo fa ho scritto un articolo su “Dracula” di Bram Stoker oggi vorrei approffondire di più l’argomento essendo da sempre […]
Tempo fa ho scritto un articolo su “Dracula” di Bram Stoker oggi vorrei approffondire di più l’argomento essendo da sempre […]
Per la festa del papà ho deciso di scrivere un articolo su una delle mie opere preferite di William Shakespeare […]
Per la festa del papà ho deciso di scrivere un articolo su una delle mie opere preferite di William Shakespeare […]
“In qualsiasi ambito dell’arte lavori o che ti appassioni (arte, illustrazioni, teatro, musica, fotografia, cinema, letteratura) mi farebbe piacere regalarti […]
“In qualsiasi ambito dell’arte lavori o che ti appassioni (arte, illustrazioni, teatro, musica, fotografia, cinema, letteratura) mi farebbe piacere regalarti […]
Tra pochi giorni avrà inizio il Carnevale!!! Festa che precede il tempo della Quaresima cristiana viene ricordata per i carri, […]
Tra pochi giorni avrà inizio il Carnevale!!! Festa che precede il tempo della Quaresima cristiana viene ricordata per i carri, […]
In questo momento di un tè della pace ne avremmo davvero bisogno, è impensabile parlare di guerra nel 2022 e […]
In questo momento di un tè della pace ne avremmo davvero bisogno, è impensabile parlare di guerra nel 2022 e […]
Il tè nelle arti figurative è stato rappresentato da moltissimi artisti riportandoci ad epoche vittoriane e rinascimentali fino alle rappresentazioni […]
Il tè nelle arti figurative è stato rappresentato da moltissimi artisti riportandoci ad epoche vittoriane e rinascimentali fino alle rappresentazioni […]