Degustazione del Golden Yunnan
Il Golden Yunnan discende dalla Camellia Sinensis e proviene dalla stessa regione sudoccidentale della Cina nella zona montuosa del Ling Yun, dove viene coltivato tra i 1000 e 2000 metri di altitudine. Si tratta di uno dei più raffinati tè neri cinesi, che può raggiungere prezzi molto elevati, denominato anche tè rosso perché composto da […]
Il Golden Yunnan discende dalla Camellia Sinensis e proviene dalla stessa regione sudoccidentale della Cina nella zona montuosa del Ling […]
Abbinamento Tie Guan Yin ai pasti
Parliamo oggi di un tè cinese Wulong semi-ossidato al 50% detto Tie Guan Yin dedicato all’omonima dea cinese della compassione. […]
Parliamo oggi di un tè cinese Wulong semi-ossidato al 50% detto Tie Guan Yin dedicato all’omonima dea cinese della compassione. […]
Pilochun_tea
Questo tè verde cinese dello Jiangsu nella regione dello Zhejiang venne chiamato dall’imperatore del tempo “spirale di giada primaverile” ovvero […]
Questo tè verde cinese dello Jiangsu nella regione dello Zhejiang venne chiamato dall’imperatore del tempo “spirale di giada primaverile” ovvero […]