Per la rassegna quale film guardare degustando un buon tè, se avete voglia di ritornare al passato, magari con qualcosa di divertente che vi tiri su il morale, magari perché no, in compagnia dei vostri figli, consiglio “Chi ha incastrato Roger Rabbit?” di Robert Zemeckis del 1988.
Ricordo di averlo visto due volte appena uscito al cinema quando ero ragazzina durante le festività natalizie. Il connubio animazione Disney e Warner Bros e attori in carne ed ossa fu una rivoluzione per quell’epoca. Venne riconosciuta in seguito come una delle pellicole cinematografiche più importanti a livello culturale ed estetico. Bob Hoskins e Christopher Lloyd sono i protagonisti di questa storia ricca di humor e suspence.
Tratto dall’omonimo romanzo di Gary Wolf e prodotto da Steven Spielberg vinse quattro premi Oscar tra i quali migliore montaggio e migliori effetti speciali.
Questo film diede vita a uno dei personaggi animati più sexy della storia del cinema, ovvero la bellissima moglie di Roger il coniglio protagonista, Jessica Rabbit.
Davvero è così cattiva? No è che la disegnano così!!! E’ bella, dolce e sexy eppure ha la sensazione di essere forte e indipendente e molto più di quel che si pensi. Non cerca l’uomo bello e ricco, ama Roger perché in fondo è un timido che la sa amare davvero e che soprattutto sa come farla ridere.
Potremmo dire che questa donna animata sensuale e misteriosa, incantatrice di uomini con la sua soave voce che fece successo con il pezzo più famoso della colonna sonora del film (che ammetto di aver canticchiato spesso), “Why don’t you do right?”, incarna un po’ la Marilyn Monroe della storia in un contesto storico che ricorda gli anni quaranta, dove l’antagonista Giudice Doom vuole spazzare via Cartoonia per farci una superstrada con tanto di fast food. Interessante spunto su come farci riflettere sul progresso che ha spesso distrutto tante cose belle come la natura stessa.
Bon Hoskins è super divertente e Christopher Lloyd cattivissimo, un connubio perfetto.
Una delle scene più divertenti resta per me quella con Titty e il protagonista sospeso a mezz’aria.
Un bellissimo film che ci ricorda che anche quando diventiamo adulti non dobbiamo dimenticarci del nostro bambino interiore che amava i cartoni animati, che sa ancora ridere nonostante le difficoltà della vita adulta. Quindi munitevi di un DVD o di una vecchia videocassetta, preparatevi un buon tè e godetevi questa chicca anni ottanta che vi farà morire dalle risate.

“Chi ha incastrato Roger Rabbit?” DVD – Photo@Veru
I’m not bad, it’s just that they draw me that way
For the review of which film to watch while enjoying a good tea, if you want to go back to the past, perhaps with something fun to cheer you up, perhaps why not, in the company of your children, I recommend “Who Framed Roger Rabbit?” by Robert Zemeckis from 1988.
I remember seeing it twice when it first came out at the cinema when I was a little girl during the Christmas holidays. The combination of Disney and Warner Bros animation and real actors was a revolution for that time. It was later recognized as one of the most important films on a cultural and aesthetic level. Bob Hoskins and Christopher Lloyd are the protagonists of this story full of humor and suspense.
Based on the novel of the same name by Gary Wolf and produced by Steven Spielberg, it won four Oscars including best editing and best special effects.
This film gave life to one of the sexiest animated characters in the history of cinema, namely the beautiful wife of Roger the rabbit protagonist, Jessica Rabbit.
Is she really that bad? No, it’s just that they draw her!!! She’s beautiful, sweet and sexy and yet she feels strong and independent and much more independent than you might think. She doesn’t look for a handsome and rich man, she loves Roger because deep down he’s a shy guy who really knows how to love her and above all knows how to make her laugh.
We could say that this sensual and mysterious animated woman, a charmer of men with her sweet voice that was successful with the most famous piece of the film’s soundtrack (which I admit I often hummed), “Why don’t you do right?”, embodies a bit of the story’s Marilyn Monroe in a historical context that recalls the forties, where the antagonist Judge Doom wants to wipe out Cartoonia to make a highway with fast food. Interesting idea on how to make us reflect on the progress that has often destroyed so many beautiful things like nature itself.
Bon Hoskins is super funny and Christopher Lloyd is very bad, a perfect combination.
One of the funniest scenes for me remains the one with Titty and the protagonist suspended in mid-air.
A beautiful film that reminds us that even when we become adults we must not forget our inner child who loved cartoons, who still knows how to laugh despite the difficulties of adult life. So get yourself a DVD or an old video cassette, make yourself a nice cup of tea and enjoy this eighties gem that will make you die of laughter.

Un buon tè, un bel film con una bella colonna sonora e magari in giusta compagnia – Photo@Veru
No responses yet