Nella degustazione del tè come narravano gli antichi maestri cinesi non sono importanti solo le foglie, ma anche l’acqua che viene definita “la madre del tè”. A seconda della tipologia di acqua utilizzata il sapore della nostra infusione può cambiare. Oggi giorno siamo abituati a utilizzare acqua del rubinetto, se decidiamo di usarla per preparare […]
Nella degustazione del tè come narravano gli antichi maestri cinesi non sono importanti solo le foglie, ma anche l’acqua che […]
Queste teiere in argilla derivano proprio da quest’area della Cina da cui prendono il nome Yixing. La loro particolarità è […]
Queste teiere in argilla derivano proprio da quest’area della Cina da cui prendono il nome Yixing. La loro particolarità è […]
Per alcuni tè verdi giapponesi più pregiati come il Gyokuro, viene utilizzata la teiera Kyusu, con cui è possibile effettuare […]
Per alcuni tè verdi giapponesi più pregiati come il Gyokuro, viene utilizzata la teiera Kyusu, con cui è possibile effettuare […]
Gaiwan in Cina significa “scodella con coperchio” e nasce durante la dinastia Ming. Questa tipologia di tazza è dotata di […]
Gaiwan in Cina significa “scodella con coperchio” e nasce durante la dinastia Ming. Questa tipologia di tazza è dotata di […]