Il nome della Rosa
“Il nome della rosa” di Umberto Eco pubblicato nel 1980 resta uno dei miei romanzi preferiti di sempre assieme al film di Jean-Jacques Annaud con Sean Connery e l’allora giovanissimo Christian Slater, assieme a un bravissimo Ron Pearlman. Bello, scritto benissimo nei minimi dettagli dalla descrzione dell’abbazia a quella dei personaggi, trasmette quell’alone di mistero […]
“Il nome della rosa” di Umberto Eco pubblicato nel 1980 resta uno dei miei romanzi preferiti di sempre assieme al […]
Dottor Jekyll and Mr Hyde
Diciamocelo proprio che la Londra vittoriana a quanto pare era ricca di quelli che potremmo definire come i primi serial […]
Diciamocelo proprio che la Londra vittoriana a quanto pare era ricca di quelli che potremmo definire come i primi serial […]
Buco Llenas
Oggi vi parlerò di una serie di libri illustrati per bambini che in realtà sono bellissimi anche per gli adulti. […]
Oggi vi parlerò di una serie di libri illustrati per bambini che in realtà sono bellissimi anche per gli adulti. […]
Dracula
Tempo fa ho scritto un articolo su “Dracula” di Bram Stoker oggi vorrei approffondire di più l’argomento essendo da sempre […]
Tempo fa ho scritto un articolo su “Dracula” di Bram Stoker oggi vorrei approffondire di più l’argomento essendo da sempre […]
La Strada
In questi giorni, proprio per la festa del papà, ho rivisto il film “The Road” diretto da Jill Hillcoat e […]
In questi giorni, proprio per la festa del papà, ho rivisto il film “The Road” diretto da Jill Hillcoat e […]
Shakespeare
Per la festa del papà ho deciso di scrivere un articolo su una delle mie opere preferite di William Shakespeare […]
Per la festa del papà ho deciso di scrivere un articolo su una delle mie opere preferite di William Shakespeare […]
Oriana Fallaci
Penso mi sarebbe piaciuto offrire un tè a Oriana Fallaci e magari perché no avere l’occasione di intervistarla. Ricordo di […]
Penso mi sarebbe piaciuto offrire un tè a Oriana Fallaci e magari perché no avere l’occasione di intervistarla. Ricordo di […]
Salici Blackwood
La scorsa estate mentre viaggiavo in treno ho letto un piacevole racconto che mi è particolarmente piaciuto. Non mi piace […]
La scorsa estate mentre viaggiavo in treno ho letto un piacevole racconto che mi è particolarmente piaciuto. Non mi piace […]
Dragonwell
Il Longjing detto anche Lung Ching o “Pozzo di Drago”, è un tè verde cinese molto pregiato che viene lavorato […]
Il Longjing detto anche Lung Ching o “Pozzo di Drago”, è un tè verde cinese molto pregiato che viene lavorato […]