Candelora
Tra il 31 gennaio e il 2 febbraio, nei famosi giorni della merla cadono le festività di  Candelora e Imbolc. La prima cattolica, che ricorda l’entrata di Gesù bambino nel tempio e la seconda pagana, che celebra il ritorno della luce, perché si trova a metà tra il solstizio d’inverno e l’equinozio di primavera. Viene […]
Tra il 31 gennaio e il 2 febbraio, nei famosi giorni della merla cadono le festività di  Candelora e Imbolc. […]
Rolf Sellin
Davanti a una buona tazza di tè ogni giorno troviamo il nostro centro e la nostra presenza, solo così possiamo […]
Davanti a una buona tazza di tè ogni giorno troviamo il nostro centro e la nostra presenza, solo così possiamo […]
Essere Bonsai
I bonsai mi hanno sempre affascinato, anche se ho sempre temuto di non riuscire a donargli le cure necessarie. Ho […]
I bonsai mi hanno sempre affascinato, anche se ho sempre temuto di non riuscire a donargli le cure necessarie. Ho […]
Qi Qong Woman
Mantenere il nostro equilibrio nei momenti più duri è nostro compito, affinché mente e corpo siano allineati. Amare noi stessi […]
Mantenere il nostro equilibrio nei momenti più duri è nostro compito, affinché mente e corpo siano allineati. Amare noi stessi […]
Un tè al Parco
Oggi è una giornata soleggiata, sembra quasi primavera, il sole scalda la pelle, il vento scombussola i capelli, ma è […]
Oggi è una giornata soleggiata, sembra quasi primavera, il sole scalda la pelle, il vento scombussola i capelli, ma è […]
Wabi Sabi
In Giappone durante la cerimonia del tè giapponese vengono utilizzate delle bellissime ciotole chiamate chawan. Solitamente sono realizzate completamente a […]
In Giappone durante la cerimonia del tè giapponese vengono utilizzate delle bellissime ciotole chiamate chawan. Solitamente sono realizzate completamente a […]
Lilo e Stitch
In questi giorni mi sono rivista un cartone animato della Disney, sicuramente molto divertente, ma altrettanto commuovente. Ho sempre avuto […]
In questi giorni mi sono rivista un cartone animato della Disney, sicuramente molto divertente, ma altrettanto commuovente. Ho sempre avuto […]
Peanuts
Sono moltissime le vignette che si vedono in rete di Charles M. Schulz che iniziò le avventure dei Peanuts nel […]
Sono moltissime le vignette che si vedono in rete di Charles M. Schulz che iniziò le avventure dei Peanuts nel […]
Il Gabbiano Livingston
“Il gabbiano Jonathan Livingston” scritto da Richard Bach nel 1977 edito da Rizzoli è uno di quei brevi romanzi tascabili […]
“Il gabbiano Jonathan Livingston” scritto da Richard Bach nel 1977 edito da Rizzoli è uno di quei brevi romanzi tascabili […]