Scuola Omicidi

Tutti abbiamo saputo della perdita di un grande attore qual’era Gene Hackman purtroppo scomparso assieme alla moglie nella loro tenuta in una situazione paradossalmente precaria.

Ricordo di averlo apprezzato moltissimo soprattutto negli anni 80 e 90 dalla sua celeberrima apparizione in Frankenstein Jr di Mel Brooks fino al Socio con Tom Cruise diretto da Sydney Pollack tratto dal romanzo di John Grisham. Target – Scuola omicidi se lo ricordano in pochi credo, ma all’epoca mi piacque molto, quando ancora da ragazzina il cinema era una mia grandissima passione e visionavo di tutto!!!

Recentemente non ho più il tempo per andare al cinema e sto rivalutando molto la mia vita, tante cose cambieranno perché sto cambiando io, ma questa è un’altra storia, che vi racconterò più avanti. Ci saranno molti cambiamenti e forse anche questo blog non sarà più lo stesso.

Di recente ho letto il romanzo di John Grisham del Socio, ammetto ci sono molte differenze rispetto al film, ma mi sono piaciuti moltissimo entrambi e l’autore scrive bene avendo competenze nell’ambito legale. Sicuramente avranno dovuto adattare il libro a livello cinematografico ed alcuni tagli e cambi sono stati necessari.

A mio avviso il film è decisamente più incalzante rispetto al libro, il personaggio di Gene Hackman viene elaborato meglio a livello psicologico ed emotivo. La colonna sonora è indicata per un thriller in perfetto stile di quegli anni e la regia di Pollack mi piace. Sono quei film degli anni 90 che ogni tanto mi piace rivedere.

 

 

Grisham

Il Socio di John Grisham edito da Oscar Mondadori – Photo@Veru

 

 

 


Goodbye Gene

Testo articolo in inglese
We all heard about the loss of a great actor like Gene Hackman, who sadly passed away along with his wife at their estate in a paradoxically precarious situation.

I remember appreciating him greatly, especially in the ’80s and ’90s, from his famous appearance in Mel Brooks’s Frankenstein Jr. to The Firm, starring Tom Cruise and directed by Sydney Pollack, based on John Grisham’s novel. I don’t think many people remember Target, but I loved it back then, when I was still a kid, cinema was a huge passion of mine and I watched everything!

Recently, I no longer have time to go to the movies and I’m reevaluating my life. Many things will change because I’m changing, but that’s another story, which I’ll tell you later. There will be many changes, and perhaps even this blog will never be the same again.

I recently read John Grisham’s novel The Firm. I admit there are many differences from the film, but I really enjoyed both, and the author writes well, having expertise in the legal field. They must have had to adapt the book for film, and some cuts and changes were necessary.

In my opinion, the film is decidedly more compelling than the book; Gene Hackman’s character is better developed on a psychological and emotional level. The soundtrack is perfect for a thriller in perfect ’90s style, and I like Pollack’s direction. These are the kind of ’90s films I like to rewatch every now and then.

 

Scuola Omicidi

“Target scuola omicidi” DVD – Photo@Veru

 

 

Category
Tags

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *