Wonder Woman è una delle eroine che mi ha accompagnato per lungo tempo. Da bambina i miei zii leggevano i fumetti della DC e ovviamente negli anni ’80 sono cresciuta con la famosa serie televisiva con la bellissima Lynda Carter.
Al lavoro mi hanno spesso chiamato con questo pseudonimo, tanto da regalarmi una tazza da tè raffigurante questa indomita donna.
Non posso definirmi coraggiosa, di base ho sempre avuto paura di tutto e sono una persona molto sensibile, eppure nelle difficoltà, ho sempre trovato la forza interiore per andare avanti, trovare soluzioni e restare autonoma e indipendente, imparando ad affermare i miei valori.
Come donne ci viene richiesto spesso da questa società, di essere non solo forti, coraggiose, indipendenti e di occuparci di tutto, ma anche di sorridere sempre e di non mostrare le nostre vulnerabilità, così ci convinciamo di dover essere autonome senza essere fragili.
La verità è che siamo un insieme di tutto questo, perché dentro di noi non c’è solo lo spirito indomito di Wonder Woman.
Nelle “Dee dentro la donna” edito da Astrolabio Jean S. Bolen afferma che una donna nella sua completezza ha dentro se stessa tutti gli aspetti del femminile.
Abbiamo sicuramente la necessità di avere il coraggio e l’autonomia di Artemide (Diana Romana), ma anche la praticità e la strategia di Atena, la fedeltà di Era, l’amore incondizionato di Afrodite, il fuoco interiore di Estia, la profondità di Persefone e infine la capacità di essere madre di Demetra.
Questi archetipi della mitologia greco-romana, li ritroviamo anche nei recenti film di Wonder Woman con Gal Gadot, attrice e atleta che ammiro molto e che incarna perfettamente le caratteristiche di Artemide – Diana.
Differisce dal mito greco come nata e cresciuta tra le Amazzoni, anche se si intuisce ha poteri quasi divini, infatti è l’unica a poter sconfiggere Ares il dio della guerra.
Abile cavallerizza, determinata a raggiungere traguardi e obiettivi con arco e frecce, amante della natura selvaggia, grande atleta come la sua controparte umana Atalanta.
Questo archetipo rappresenta la donna che sa badare a se stessa anche senza la vicinanza di un uomo. Infatti nel mondo delle Amazzoni non ci sono uomini. La loro è una società di tipo matriarcale.
Diana non ha bisogno di un uomo che l’approvi per sentirsi bene con se stessa. Lei è una donna in grado di essere presente nel qui e ora e che si concentra in quello che fa. Una donna determinata che non si abbatte nelle difficoltà, le accoglie come sfide da superare per renderla ancora più forte ed evolvere.
Lei difende i più deboli dalle ingiustizie. Inoltre il legame che ha col femminile è di sorellanza.
Dentro di noi esiste un Artemide – Diana che va costantemente nutrita attraverso il contatto con la natura, la creatività e i progetti personali. Questo archetipo rappresenta la donna che sa affermare i propri valori e i propri bisogni e che si fa rispettare.

Infuso di Artemisia – Photo@Veru
Nel libro “Artemide – lo spirito indomito dentro la donna” edito da Astrolabio sempre di Jean S. Bolen c’è una citazione al personaggio di Wonder Woman.
Negli infusi oggi ritroviamo la pianta di Artemisia che fu dedicata proprio ad Artemide dalla parola Artemis, che veniva utilizzata per lenire i dolori mestruali e del parto. Diana è protettrice anche dei bambini soprattutto in gravidanza. Nel film vediamo Wonder Woman correre verso di loro in modo del tutto spontaneo e incondizionato.
Diana è una donna tenace che sa affermare chi è. Nella pellicola cinematografica non la vediamo indossare abiti troppo femminili o poco comodi, perché lei è una guerriera.
Le donne che hanno dentro di loro questo archetipo sono molto attive, esprimono ciò che pensano, sentono e vogliono, sono libere di essere ciò che sono.
Quando Wonder Woman perde l’uomo che ama vediamo in lei il dolore della separazione, che da un lato può trasformarsi nell’ombra vendicativa o al contrario nell’amore e nella compassione.
Così nel secondo capitolo Diana si inserisce nella società come donna autonoma e indipendente, che sa godere della propria solitudine, ma che non ha ancora superato il lutto.
Segue ciò che ama fare e dona tutta se stessa agli altri, ma senza avere più il coraggio di amare.
Solo nella disperazione e nel dolore possiamo ritrovare in questo archetipo la forza per risollevarci e andare avanti. L’unica certezza che abbiamo è che tutto nella vita cambia, ma dobbiamo imparare a non perdere la speranza.
Wonder Woman nasconde la sua fragilità dietro la sua forza, ma solo l’amore (Eros) può farla diventare tanto vulnerabile da renderla umana e in grado di comprendere, che fino a che non lascia andare il passato, non può costruire un futuro nuovo e accorgersi di quante cose belle ci siano al mondo (Afrodite). In amore non ha bisogno di essere salvata, ma di fidarsi e di avere un rapporto alla pari.
Questo genere di donna non fa nulla per attirare attenzioni, per essere famosa o sentirsi amata e approvata dagli altri, perché non nasce con una bassa autostima, si mostra agli altri semplicemente per quello che è.
Diana è la parte di noi alla quale dobbiamo essere riconoscenti, perché rappresenta l’archetipo che sana il nostro bambino interiore ferito, rifiutato, abbandonato, maltrattato.
Infatti gli antagonisti possono liberarsi dall’Ego solo rinunciando ai desideri egoistici e al loro alterego che ha bisogno di approvazione, così come lei può liberarsi da un legame di dipendenza con il passato lasciando andare un amore che non può più tornare. Comprende così che la reale Verità è solo quella interiore, che ci guida verso il nostro Sé più elevato, che ci permette di essere in comunione con gli altri attraverso la gioia.

“Artemide” di Jean S. Bolen edito da Astrolabio – Photo@Veru
We are all wonder women even if we are fragile
Wonder Woman is one of the heroines who has accompanied me for a long time. As a child, my uncles read DC comics and obviously in the 80s I grew up with the famous television series with the beautiful Lynda Carter.
At work they often called me with this pseudonym, so much so that they gave me a teacup depicting this indomitable woman.
I cannot define myself as brave, basically I have always been afraid of everything and I am a very sensitive person, yet in difficulties, I have always found the inner strength to move forward, find solutions and remain autonomous and independent, learning to affirm my values.
As women, we are often asked by this society to be not only strong, courageous, independent and to take care of everything, but also to always smile and not to show our vulnerabilities, so we convince ourselves that we have to be autonomous without being fragile.
The truth is that we are a combination of all of this, because inside us there is not only the indomitable spirit of Wonder Woman.
In “Goddesses Inside Women” published by Astrolabio Jean S. Bolen states that a woman in her completeness has within herself all aspects of the feminine.
We certainly need to have the courage and autonomy of Artemis (Roman Diana), but also the practicality and strategy of Athena, the loyalty of Hera, the unconditional love of Aphrodite, the inner fire of Hestia, the depth of Persephone and finally the ability to be a mother of Demeter.
These archetypes of Greco-Roman mythology, we also find them in the recent Wonder Woman films with Gal Gadot, an actress and athlete that I admire a lot and who perfectly embodies the characteristics of Artemis – Diana.
It differs from the Greek myth as born and raised among the Amazons, even if it is understood that she has almost divine powers, in fact she is the only one who can defeat Ares the god of war.
Skilled horsewoman, determined to reach goals and objectives with bow and arrows, lover of wild nature, great athlete like her human counterpart Atalanta.
This archetype represents the woman who knows how to take care of herself even without the closeness of a man. In fact in the world of the Amazons there are no men. Theirs is a matriarchal society.
Diana does not need a man to approve of her to feel good about herself. She is a woman able to be present in the here and now and who focuses on what she does. A determined woman who does not give up in difficulties, she welcomes them as challenges to overcome to make her even stronger and evolve.
She defends the weakest from injustice. Furthermore, the bond she has with the feminine is one of sisterhood.
Inside us there is an Artemis – Diana that must be constantly nourished through contact with nature, creativity and personal projects. This archetype represents the woman who knows how to affirm her values and needs and who commands respect.
In the book “Artemide – the indomitable spirit of women” published by Astrolabio, also by Jean S. Bolen, there is a reference to the character of Wonder Woman.
In infusions today we find the Artemisia plant that was dedicated to Artemis from the word Artemis, which was used to soothe menstrual pain and childbirth. Diana is also the protector of children, especially during pregnancy. In the film we see Wonder Woman running towards them in a completely spontaneous and unconditional way.
Diana is a tenacious woman who knows how to assert who she is. In the film we do not see her wearing clothes that are too feminine or uncomfortable, because she is a warrior.
Women who have this archetype inside them are very active, they express what they think, feel and want, they are free to be what they are.
When Wonder Woman loses the man she loves, we see in her the pain of separation, which on the one hand can transform into a vengeful shadow or on the contrary into love and compassion.
So in the second chapter Diana enters society as an autonomous and independent woman, who knows how to enjoy her solitude, but who has not yet overcome grief.
She follows what she loves to do and gives all of herself to others, but without having the courage to love anymore.
Only in desperation and pain can we find in this archetype the strength to get up and move on. The only certainty we have is that everything in life changes, but we must learn not to lose hope.
Wonder Woman hides her fragility behind her strength, but only love can make her vulnerable enough to make her human and able to understand that until she lets go of the past, she cannot build a new future and realize how many beautiful things there are in the world. In love, she does not need to be saved, but to trust and have an equal relationship.
This kind of woman does nothing to attract attention, to be famous or to feel loved and approved by others, because she is not born with low self-esteem, she shows herself to others simply for what she is.
Diana is the part of us to which we must be grateful, because she represents the archetype that heals our wounded, rejected, abandoned, mistreated inner child.
In fact, the antagonists can free themselves from the Ego only by renouncing selfish desires and their alter ego that needs approval, just as she can free herself from a bond of dependence with the past by letting go of a love that can no longer return. She thus understands that the real Truth is only the inner one, which guides us towards our highest Self, which allows us to be in communion with others through joy.

Edizione doppia DVD di Wonder Woman – Photo@Veru
No responses yet