Di recente mi hanno regalato una copia di “Le Guerre di Lucas” di Renaud Roche e Laurent Hopman edito da Bao Publishing.
Il mio interesse per i fumetti nasce già in adolescenza con Dylan Dog, per poi proseguire coi manga nel 1996, quando all’Università di Bologna presenterò una tesina su Storia del fumetto.
Nella mia famiglia oltre ai fumetti, siamo sempre stati molto appassionati di cinema e della prima trilogia di Guerre Stellari di George Lucas.
Mi è piaciuto molto questo cartonato, perché racconta la storia in formato biografia di come Lucas sia entrato a far parte del mondo del cinema e di come sia nato Star Wars, ma scopriamo anche tante nozioni in più sugli interpreti come Carrie Fisher ed Harrison Ford.
Abbinato a un buon tè e a qualche biscotto o un po’ di pane al cioccolato, è sicuramente un’ottima lettura con delle bellissime illustrazioni.
Ma nel mondo di Guerre Stellari si beveva il tè? Posso ricordarvi solo che il piccolo Grogu passeggia con una bellissima tazza chawan in un episodio di Mandalorian.
Sono stata molto orgogliosa in passato, di aver avuto modo di scrivere qualche articolo su Star Wars e i suoi protagonisti per il Blog della scuola di scherma con spada laser, dove oltre essermi divertita a imparare questa disciplina, ho avuto modo di fare bellissime amicizie, che sono state fondamentali in questo lungo percorso di vita che non mi abbandona mai.
Il mondo di Star Wars ha fatto parte della mia vita sin da bambina, modellini e gadgets dell’epoca erano i memorabilia preferiti dalla famiglia. Alcuni sono stati donati come trofei durante i nostri tornei di scherma. Fin da bambina il mio caro zio, che purtroppo è passato a miglior vita mi ricordava sempre:
“Non esiste provare! Fare o non fare!”
Il buon vecchio Yoda ha sempre ragione, è il messaggio giusto per ricordarci di non mollare mai durante le difficoltà, così come la Forza è quella luce interiore che ci sostiene sempre, basta non farsi inghiottire dal nostro Lato Oscuro, dove nascono solo sentimenti negativi e controproducenti.

Pane al cioccolato preparato dalla sottoscritta da abbinare a un buon tè e alla lettura di Guerre Stellari – Photo@Veru

“Le Guerre di Lucas” di Renaud Roche &Laurent Hopman edito da Bao Publishing – Photo@Veru
A tea with George Lucas
I was recently given a copy of “Le Guerre di Lucas” by Renaud Roche and Laurent Hopman published by Bao Publishing.
My interest in comics began in adolescence with Dylan Dog, and then continued with manga in 1996, when I presented a thesis on the History of Comics at the University of Bologna.
In my family, in addition to comics, we have always been very passionate about cinema and the first Star Wars trilogy by George Lucas.
I really liked this hardback, because it tells the story in biography format of how Lucas entered the world of cinema and how Star Wars was born, but we also discover many more notions about the interpreters such as Carrie Fisher and Harrison Ford.
Paired with a good tea and some biscuits or some chocolate bread it is certainly an excellent read with beautiful illustrations.
But in the world of Star Wars did they drink tea? I can only remind you that little Grogu walks with a beautiful chawan cup in an episode of Mandalorian.
I have been very proud in the past, to have had the opportunity to write some articles about Star Wars and its protagonists for the Blog of the lightsaber fencing school, where in addition to having fun learning this discipline, I had the opportunity to make beautiful friendships, which have been fundamental in this long life journey that never abandons me.
The world of Star Wars has been part of my life since I was a child, models and gadgets of the time were the family’s favorite memorabilia. Some were donated as trophies during our fencing tournaments. Since I was a child, my dear uncle, who unfortunately passed away, always reminded me:
“There is no try! Do or do not do!”
Good old Yoda is always right, it is the right message to remind us to never give up during difficulties, just as the Force is that inner light that always supports us, just do not let yourself be swallowed up by our Dark Side, where only negative and counterproductive feelings are born.
No responses yet